Benvenuti su L'Anticonformista Indipendente

La voce coraggiosa contro i soprusi, simbolo di giustizia e sostegno sociale

“Ben lungi dall'essere la mera manifestazione di impulsi adolescenziali di tipo oppositivo, l'autentico Anticonformismo è in realtà una condizione del cuore. É autentica fiducia in sé stessi ed elevata autocoscienza”. Cit. dr. Andrea Biasioni 

 

Rompi gli Schemi. Scegli la Rivoluzione.

L'Indipendenza Non è una Scelta,

è uno Stile di Vita.

Il Ritrovo dei Veri Spiriti Ribelli.

 

 


Il Richiamo della Libertà Intellettuale

In un’epoca dominata da pensieri convenzionali e narrazioni mainstream, "L'Anticonformista Indipendente" si erge come faro di luce per chi desidera andare oltre il superficiale.

Tutto questo nasce con un obiettivo ambizioso ma necessario: offrire uno spazio di informazione indipendente e di riflessione profonda, dedicato a coloro che non hanno paura di pensare con la propria testa.

Il logo de "L'Anticonformista Indipendente"un lupo che ulula alla luna – rappresenta l’essenza stessa del giornale: libero, selvaggio e in armonia con la natura e i suoi ritmi. È un invito a tutti i lettori a unirsi al branco di coloro che non accettano risposte preconfezionate.

Il potere muto ha mani sporche di sangue.

  Gaza non è un conflitto. È una carneficina. È un popolo sotto assedio, lasciato solo di fronte a bombe, fame, e devastazione. Non c’è simmetria in tutto questo. Non c’è “equilibrio diplomatico”. C’è chi viene cancellato, e chi finge di non vedere. Il Governo Meloni – e con lui una schiera di leader europei – ha scelto di tacere, ha scelto di vendersi al potere e al profitto, mentre interi quartieri vengono annientati, e le lacrime di un padre che stringe tra le braccia il corpo di suo figlio non commuovono più nessuno nei palazzi del potere.

Leggi di più »

IL DECRETO LOLLOBRIGIDA È UN’OFFESA ALLA NATURA E ALLA DEMOCRAZIA

  È stato pubblicato un decreto che amplia le possibilità di caccia in Italia, firmato dal Ministro Lollobrigida. Ma chi rappresenta davvero questo provvedimento? Una sparuta minoranza di circa 730.000 cacciatori, su una popolazione di 60 milioni di cittadini. Nemmeno il 2% del Paese. Eppure, è per loro che si riscrivono regole, si allargano confini e si mette da parte il bene comune.

Leggi di più »

Referendum 2025: Un Quorum Mancato e una Vittoria di Facciata?

  Il referendum dell'8 e 9 giugno si è concluso con un dato inequivocabile: il quorum non è stato raggiunto1,2. Con un'affluenza ferma al 30,6%, ben lontana dal necessario 50% + 1 per rendere valida la consultazione, il risultato è stato chiaro: il voto non ha avuto alcun effetto concreto1,2. Eppure, il Governo e alcuni media hanno enfatizzato la netta vittoria del "Sì", con percentuali che superano l’87% su diversi quesiti1,3. Ma cosa significa davvero questa "vittoria"?

Leggi di più »

Basta privilegi! Dignità per le pensioni degli italiani

  Mentre milioni di cittadini lottano ogni giorno per arrivare a fine mese, la classe politica si è nuovamente concessa aumenti scandalosi sugli stipendi e sui vitalizi. Un'ingiustizia che stride con gli incrementi irrisori delle pensioni di chi ha lavorato una vita e ora si trova in difficoltà economica.

Leggi di più »

La Regione Puglia e l’Emilia-Romagna: un grido di giustizia contro i crimini a Gaza

  Nel contesto internazionale, dove spesso la diplomazia e gli equilibri politici prevalgono sulla difesa dei diritti umani, la decisione della Regione Puglia e dell’Emilia-Romagna di interrompere i rapporti con il governo israeliano rappresenta un atto di coraggio e di presa di posizione inequivocabile. Mentre a Gaza continuano le stragi di civili innocenti - donne, uomini, bambini - queste istituzioni italiane hanno scelto di non restare in silenzio, condannando apertamente le azioni del governo Netanyahu e prendendo una posizione chiara contro il massacro in corso.

Leggi di più »

Molossi e pregiudizi: vittime di stereotipi o reali minacce?

  Negli ultimi anni, i cani appartenenti a razze come Pitbull, Amstaff e altri Molossi sono stati spesso al centro di accese polemiche. La loro immagine, veicolata da articoli sensazionalistici e da tragici casi isolati, li ha resi i capri espiatoridi un problema che, in realtà, merita di essere analizzato con maggiore profondità. Ma la vera domanda da porsi è: dobbiamo demonizzare queste razze o, piuttosto, concentrarci sulle responsabilità umane?

Leggi di più »